Mercatino dell’Antiquariato

INFORMAZIONI e DOCUMENTAZIONE per PARTECIPARE al MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO

mercatino dell'antiquariato

PRESENTAZIONE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE PER IL 2023

Informiamo che per la partecipazione al Mercatino delle Cose d’altri Tempi, edizione 2023, le domande dovranno essere compilate e presentate SOLO IN FORMATO DIGITALE.

COME FARE
Accedi alla compilazione del modulo cliccando sul pulsante sottostante VAI AL PROCEDIMENTO ONLINE:
– Tramite SPID (accesso diretto)
– Se non sei in possesso di SPID devi prima registrarti cliccando sul pulsante “REGISTRATI”. Successivamente sarà possibile accedere con le credenziali personali che avrai scelto.

Se trovate difficoltà nel compilare il modulo, l’ufficio della Pro Loco è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

ATTENZIONE
PRIMA DI CARICARE LA DOMANDA CONTROLLA DI AVERE I SEGUENTI DOCUMENTI CHE DOVRAI SCANSIONARE E ALLEGARE:
– carta identità valida
– copia permesso di soggiorno (solo per extracomunitari)
– marca da bollo € 16,00

N.B.: In caso di due hobbisti che condividono lo stesso posteggio è necessaria la presentazione di entrambe le domande munite di indicazione dei nominativi da abbinare.

INFORMAZIONI GENERALI

Il “Mercatino delle cose d’altri tempi” è uno dei più grandi mercatini dell’antiquariato di tutta Europa e si svolge ogni ultima domenica del mese nella piazza antistante la celebre Villa Contarini e nelle vie afferenti, nonché all’interno dell’ex Jutificio Camerini.

Al mercatino possono partecipare sia operatori professionali, vale a dire in possesso di partita IVA, che hobbysti. In quest’ultimo caso gli interessati dovranno essere muniti di apposito tesserino rilasciato dal proprio comune di residenza (per coloro che non risiedono nella Regione Veneto, di riferimento è il Comune di Venezia), che da diritto a partecipare a sei manifestazioni all’anno all’interno del territorio regionale.

Si sottolinea che la gestione ed organizzazione del mercatino dell’Antiquariato è affidata, attraverso apposita convenzione, alla Pro Loco di Piazzola; eventuali espositori intenzionati a partecipare, sia in qualità di hobbisti che di operatori, sono pertanto invitati a rivolgersi all’associazione per ogni ulteriore informazione.

MODULISTICA

APPROFONDIMENTI

Normativa:

Regolamento di svolgimento del Marcatino delle Cose d’Altri Tempi (All. A a D.C.C. n. 17/2003)

Documentazione da presentare

Alla domanda va allegata n. 1 marca da bollo da 16,00 € e copia della carta d’identità in corso di validità (o permesso di soggiorno se cittadino extracomunitario).