DIVENTA SOCIO
PERCHE’ ASSOCIARSI ALLA PRO LOCO
Il termine Pro Loco, dal latino “Pro loco” significa “A favore del luogo“. La Pro Loco è infatti un’associazione costituita da volontari che si attivano per la promozione e la valorizzazione del proprio territorio.
Nella Pro Loco si ha a cuore la tutela e il miglioramento delle risorse turistiche e territoriali. Si ama il proprio paese, si organizzano degli eventi che valorizzano la storia, la cultura, l’arte, le tradizioni del territorio e la cura dell’ambiente che è fondamentale per qualsiasi tipo di sviluppo futuro.
Chi si vuole impegnare in azioni di cittadinanza attiva, se ha un forte senso civico e di appartenenza, e vuole sostenere un dialogo costruttivo aiutando le nuove generazioni a costruire valori, ma soprattutto vuole sentirsi tra amici, allora la Pro Loco fa a caso vostro.

Anche nel 2022 Pro Loco Piazzola APS non è mai stata ferma!
Con l’aiuto dei nostri volontari abbiamo tenuto sempre vivo il contatto con il Territorio e i nostri Sostenitori attraverso alcune iniziative:
- Sito Web sempre aggiornato per tenervi sempre informati su eventi ed iniziative presenti sul territorio;
- eventi realizzati: Mercatino dell’Antiquariato (ogni ultima domenica del mese), Mostra del Vinile, Cinema Estate, Fiori e Colori Primavera e Autunno, Antica Fiera di San Martino;
- in collaborazione con l’Amministrazione Comunale: Rassegna di Musica Classica, operistica e contemporanea, “Piazze e Palazzi Veneti”;
- Albero di Natale e presepio.
Alcuni interventi di maggior rilievo che si sono concretizzati negli anni:
- A supporto del territorio, da 35 anni, PRO LOCO PIAZZOLA A.P.S.si è impegnata alla manutenzione e conservazione del viale retrostante Villa Contarini, conosciuto come “VIALE DELLE TULLIE” e costituito da ben 160 piante. Il vincolo è stato sancito con atto notarile stipulato con i proprietari del fondo, i quali ricevono anche un risarcimento economicamente per il mancato raccolto dovuto al rispetto delle distanze stabilite, e mantenute, per la lavorazione agraria della superfice. Negli anni, Pro Loco, ha sostituito 55 piante cadute a seguito di eventi atmosferici eccezionali, effettuato trattamenti contro il bruco americano, potature e spollonamenti.
- Contribuito al restauro della Sala Filatura accollandosi le spese del rifacimento di tutta la pavimentazione interna.
- Eseguito un primo restauro del Capitello dedicato alla “MADONNA del PARTO”, censito nel catasto di Venezia nell’anno 1608, ubicato in via Vittorio Emanuele vicino alla canonica (necessita intervento di manutenzione ordinaria).
- Sostenuto economicamente la costruzione e l’arredamento dei bagni pubblici siti in Piazza Pertini.
- C’è in progetto il restauro del VESPASIANO attiguo ai bagni pubblici in Piazza Pertini.
- È in progetto il recupero e restauro dei “CANCELLI CAMERINI” in via Storara.
Inoltre, Pro Loco Piazzola A.P.S., ha partecipato economicamente, logisticamente e organizzativamente a tanti eventi sul territorio “Mostra mercato del vinile”, “Fiori e Colori”, “Fiera di SAN MARTINO”, l’albero e il presepe a Natale, ogni ultima domenica del mese il MERCATINO DELLE COSE D’ALTRI TEMPI e tante altre iniziative che fioriscono nel nostro territorio.
ECCO PERCHÉ ASSOCIARSI A PRO LOCO PIAZZOLA A.P.S.
(Quest’anno il costo della tessera sarà di 8 €)
TESSERAMENTO presso la SEDE PRO LOCO
(con documento di identità)
Orario ufficio:
dal lunedì al venerdì
dalle 9: 30 alle 12:00