Inizia il 2 marzo con Paolo Perini e Antonio Sarzo e il loro volume dedicato alle più importanti specie vegetali commestibili del Triveneto, con particolare riferimento alle specie erbacee e alle loro diverse parti eduli, la Rassegna 2023 “PIAZZOLA LEGGE E INCONTRA”.
Andar per erbe – cercarle, raccoglierle, prepararle e mangiarle – è un’esperienza che ognuno dovrebbe fare o poter fare, tanto risulta ripagante per il corpo, per lo spirito, per tutti i nostri sensi.
Significa – innanzitutto – concedersi tempo all’aperto, nel verde silente e materno della natura.
Vuol dire anche recuperare saperi e sapori ancestrali, genuini, non omologati. Cibarsi d’erbe selvatiche è al tempo stesso un ritorno alle origini, un salto evolutivo e una delizia incomparabile.
Dialoga con gli autori Ivo Callegari – Gruppo Amici della Montagna di Piazzola sul Brenta