Incontro con gli autori ERNESTO DAMIANI E POMPEO VOLPE
Presentano “Nell’azione, per l’azione. Massimiliano Aloisi nella Resistenza romana (1939-1945)”
Dialoga con gli autori Gian Antonio Danieli – Accademia dei Lincei
Il saggio ricostruisce l’attività del professor Massimiliano Aloisi, ordinario di Patologia generale all’Università di Padova dal 1959, nell’ambito della Resistenza romana dal 1939 al 1945. Nel saggio è ricostruito sulla base di documenti e testimonianze il passaggio da un generico sentimento antifascista alla consapevole partecipazione all’attività resistenziale all’interno del gruppo dei giovani comunisti romani, in contatto con altri gruppi come quello dei cattolici comunisti. Nel dopoguerra Aloisi continuò la sua attività politica all’internò del PCI fino alla sua uscita nel 1959, rimanendo sempre un punto di riferimento per la biologia italiana, impegnato civilmente e socialmente nella difesa della democrazia anche negli anni bui del terrorismo diffuso a Padova.
INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento dei posti disponibili