Incontro con Fabio Spagiari
Presenta “Gli strumenti agricoli nel Veneto romano: analisi dei reperti antichi e confronto con gli attrezzi da lavoro tradizionali”
Dialoga con l’autore Elisabetta Malaman
La conferenza vuole concentrarsi su un aspetto cardine dell’economia antica: l’agricoltura. Questa costituiva una delle attività più importanti del territorio del Veneto romano occupato, allora come oggi, da varie coltivazioni. L’agricoltore romano conduceva le sue attività con una serie di strumenti estremamente specializzati, che gli permettevano di svolgere al meglio le sue mansioni; per la loro efficienza e qualità, tali manufatti sono rimasti sostanzialmente inalterati nel corso dei secoli e sono stati in uso nelle campagne venete fino alla completa meccanizzazione dell’agricoltura. L’intervento intende quindi mostrare, attraverso l’analisi dei reperti, l’alto livello di specializzazione dell’agricoltura romana confrontando, infine, tali strumenti con quelli diffusi fino al secolo scorso al fine di valorizzare il loro valore storico ed etnografico.
INGRESSO GRATUITO fino ad esaurimento dei posti disponibili