il prossimo Mercatino delle Cose d’Altri Tempi sarà:
DOMENICA 26 MARZO 2023
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
Passeggiata Patrimoniale dedicata alla Piazzola sul Brenta del ‘600 e a seguire Concerto di Musica Barocca in Oratorio di San Benigno.
L’ingresso al Concerto non è vincolato alla partecipazione alla passeggiata.
⚜️ Domenica 12 maggio 2019 venite a vivere 2 eventi in un pomeriggio di narrazione della storia, delle opere, dei teatri, della musica e delle vicende legate agli ospiti illustri che giungevano alla “Corte di Marco Contarini” nella Piazzola sul Brenta del ‘600.
PROGRAMMA PASSEGGIATA:
Itinerario a piedi in centro storico con appassionati del territorio che racconteranno gli sfarzi, il teatro, gli eventi, la musica e gli ospiti illustri alla corte di Marco Contarini.
Scoprirete com’era la vita nel ‘600 negli edifici di Piazza P. Camerini.
– Il ritrovo è previsto all’ingresso della Piazza Paolo Camerini, di fronte all’edicola.
– Inizio passeggiata ore 15:00.
– Il percorso è adatto a tutti, ciascuno partecipa sotto la propria responsabilità e nel rispetto dei luoghi attraversati, delle persone e dell’organizzazione. I minori devono essere accompagnati (durata circa 1 ora e mezza).
– Biglietto unico 3,00 euro (escluso ingresso in Villa Contarini).
I biglietti verranno distribuiti prima della partenza dalle ore 14:00 alle ore 14:50, vi consigliamo di arrivare per tempo. Bambini sotto i 6 anni gratis.
– I biglietti sono prenotabili anche via mail (scrivendoci entro le ore 17:00 di sabato 11 maggio) essendo la passeggiata a numero chiuso – massimo 100 persone. Vi confermeranno la ricezione della mail.
I biglietti prenotati vanno ritirati nel punto di ritrovo di domenica 12 maggio dalle 14:00 alle 14:30.
– In caso di pioggia la passeggiata verrà fatta ugualmente al riparo delle Logge Palladiane.
PROGRAMMA CONCERTO:
“Le Colonne della Prussia Barocca”
? Musiche di J.F.Fasch, J.J. Quantz, G.P. Telemann, J.S. Bach eseguite da “La Rosa Armonica” gruppo specializzato in musica antica, nato nel 2017 in seno al Conservatorio C.Pollini di Padova dalla spinta del flautista Federico Alessandro Vitalone – attuale direttore.
Flauto dolce e traversiere: Federico Alessandro Vitalone
Oboe: Nicolò Dotti
Violino: Matteo Anderlini
Violoncello: Filippo Lion
Clavicembalo: Alberto Maron
Inizio ore 17:00 – Oratorio di San Benigno – Tempio del Temanza – Piazza P. Camerini.
Ingresso con offerta libera fino ad esaurimento dei posti disponibili
Durata concerto: 1 ora circa
Eventi curati da Ekta Aps in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Piazzola sul Brenta
PER INFORMAZIONI scrivi una mail a info@ekta.it o contattaci via messaggio privato sulla pagina Ekta Aps.