il prossimo Mercatino delle Cose d’Altri Tempi sarà:
DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
Tradizionale mercatino dell’antiquariato.
Appuntamento domenicale davvero speciale che attende tutti i turisti, oltre che le persone del luogo, a Piazzola sul Brenta. Si tratta del Mercatino dell’Antiquariato, uno dei più spettacolari di tutta Europa. Di grande effetto anche la presentazione scenografica, tanti i colori ma anche i sapori della genuinità e dei preziosi. Ogni ultima domenica del mese, nella piazza della villa, nelle vie circostanti e all’interno dell’ex Jutificio Camerini, vi attendono centinaia di bancarelle con tanti oggetti davvero molto interessanti e pezzi unici da collezione.
Questo mese troverete anche…
Domenica 25 novembre, in occasione del Mercatino dell’Antiquariato, fa tappa a Piazzola sul Brenta l’Industrial Caravan Tour, quale parte del progetto Inducult 2.0, gestito in partnership con la Camera di Commercio di Padova e che ha tra i suoi obiettivi quello della valorizzazione del patrimonio industriale.
In piazza Sandro Pertini, DIETRO AL COMUNE, dalle 9.00 alle 17.00 verrà allestita una fonderia artigianale nella quale, sotto la guida del fabbro Gert Bruyninx e dell’artista e designer Roel Vandebeeck, verrà realizzato un “albero della cultura industriale” in ferro battuto.
La valenza simbolica dell’opera è la seguente: il tronco rappresenta la forza e lo spirito del territorio mentre i rami il futuro, l’innovazione, le speranze e le aspirazioni; infine le foglie, forgiate dalla popolazione stessa, simboleggiano le persone che danno forma alle identità delle regioni.
La stessa scelta del materiale costruttivo, il ferro per l’appunto, non è casuale essendo l’industria siderurgica una delle prime “industrie” della storia.
Si raccomanda ai partecipanti di non indossare abiti sintetici; i bambini sotto i 12 anni dovranno essere accompagnati da un genitore e potranno usare solo la penna 3D o disegnare le foglie.