il prossimo Mercatino delle Cose d’Altri Tempi sarà:
DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
Ti invitiamo all’incontro “Libertà e democrazia”, un convegno e un momento di confronto e dialogo che vede come relatori il Prof. Marco Almagistri e il Prof. Paolo Graziano. Saranno presenti gli studenti ma ti ricordiamo che l’incontro è aperto a tutti fino ad esaurimento dei posti in sala.
? QUANDO
Giovedì 5 marzo 2020
? DOVE
Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi ONLUS
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili
? A CHE ORA
Dalle ore 9:00 alle ore 12:00
? PROGRAMMA del CONVEGNO
Ore 9.00 Saluti
Francesca Zurlo (Direzione Fondazione G. E. Ghirardi Onlus);
ore 09.20 Sistema politico, democrazia liberale e linee di conflitto – Marco Almagisti;
ore 10.20 Le sfide attuali per la democrazia (crisi, protesta e neopopulismi) – Paolo Graziano;
ore 11.20 Coffee break;
ore 11.40 Domande e risposte;
ore 12.00 Chiusura dei lavori.
I RELATORI
Marco Almagisti e Paolo Graziano sono Docenti di Scienza Politica presso l’Università degli Studi di Padova e coordinano l’Osservatorio “DANE – Democrazia a NordEst” del Centro Interdipartimentale “Giorgio Lago” (Università di Padova).
RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI
Marco Almagisti “Una democrazia possibile. Politica e territorio nell’Italia contemporanea” (Carocci editore, 2016);
P. Graziano “Neopopulismi. Perché sono destinati a durare” (il Mulino, 2018).
Evento organizzato da Fondazione G. E. Ghirardi Onlus in collaborazione con il DANE – Osservatorio Democrazia a NordEst e il Dipartimento di Scienze Politiche, Giuridiche e Studi Internazionali dell’Università degli Studi di Padova.
L’iniziativa è patrocinata dalla Regione del Veneto, dalla Provincia di Padova e dalla Città di Piazzola sul Brenta.