il prossimo Mercatino delle Cose d’Altri Tempi sarà:
DOMENICA 31 LUGLIO 2022
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
A causa del maltempo
La proiezione verrà effettuata all’interno della Sala della Filatura
Giulietta e Romeo
DRAMMATICO nel 1968 diretto da Franco Zeffirelli
A Verona le due famiglie dei Montecchi e dei Capuleti, in continua discordia fra di loro, hanno diviso la città in due irriducibili fazioni. La figlia di Capuleti, Giulietta, s’innamora del figlio di Montecchi, Romeo. Non sapendo come superare le difficoltà che ovviamente i loro genitori opporrebbero al matrimonio, i due giovani si sposano in segreto ma Romeo, in seguito a un duello durante il quale uccide involontariamente il cugino di Giulietta, viene bandito da Verona. Frattanto i Capuleti vogliono dare marito a Giulietta. Per risolvere la situazione, il frate che celebrò il matrimonio segreto consiglia Giulietta di bere una pozione dall’effetto di morte apparente, poi penserà lui ad avvertire Romeo. Ma questi, poiché il frate non è riuscito a parlargli, venuto a conoscenza della morte di Giulietta corre al suo sepolcro, dove la compostezza, la serenità, la verginale bellezza della diletta sposa lo colpiscono intensamente. In questo momento di estremo sconforto, mentre il suo cuore ribolle d’amore sincero, si dà la morte. Quando Giulietta si ridesta, trova il cadavere del suo Romeo e, disperata, si uccide a sua volta. Infine le due nobili famiglie abbandonano le armi di fronte ai due cadaveri, riunendo il loro amore nel comune dolore.
Il regista italiano Franco Zeffirelli creò scalpore nel mondo cinematografico quando scelse due giovani sconosciuti per interpretare il ruolo degli amanti sfortunati in Romeo e Giulietta, ma fu un rischio calcolato ed il film divenne uno dei più celebri di tutti i tempi, vinse premi internazionali e venne nominato a quattro Oscar®. La tragedia classica di Shakespeare è stata meravigliosamente ricreata grazie ad una interpretazione fresca e moderna che ha portato nuova vitalità e intensità alla più celebre storia d’amore che sia mai stata scritta.
Piazza della Filatura (ex Jutificio). In caso di pioggia le proiezioni avverranno nella Sala della Filatura adiacente.
INGRESSO GRATUITO – inizio proiezioni ore 21:00
Spettacolo assicurato! Vi aspettiamo!