Comune di Piazzola sul Brenta e Proloco

il prossimo Mercatino delle Cose d’Altri Tempi sarà:

DOMENICA 29 OTTOBRE 2023

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Amor mi mosse, che mi fa parlare

giovedì 25 Marzo 2021 - domenica 3 Ottobre 2021

Sculture e illustrazioni…

Amor mi mosse, che mi fa parlare

Mostra di sculture e illustrazioni nel VII centenario dantesco
a cura della Società Dante Alighieri Comitato di Padova APS e della Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
Piazzola sul Brenta
25 marzo 2021 – 3 ottobre 2021
I 700 anni dalla morte di Dante Alighieri ci ricordano l’universalità della sua figura, il suo ruolo unificante e vivificante per la nostra lingua. L’insegnamento del Sommo Poeta a tutti gli Italiani e a tutti i cittadini del mondo supera la sua generazione, consegnando un invito all’umanità intera ed esortandola ad intraprendere il proprio percorso di redenzione, di presenza morale, etica e spirituale alle vicende dell’esistenza. Fondazione G. E. Ghirardi Onlus si unisce a questo evento universale, seguendo le istanze proclamate dal Presidente della Repubblica e dal Parlamento Italiano, desiderando dare il proprio contributo ad una figura che ha reso celebre l’Italia nel mondo.
La scelta di una mostra d’arte, per rinnovare e approfondire la conoscenza di Dante Alighieri, è stata pensata per dare corpo al viaggio della Commedia e renderla fruibile ad un pubblico intergenerazionale. I protagonisti artistici di questa scelta sono Romeo Sandrin e Alberto Bolzonella, due grandi maestri del nostro territorio, che ci guidano in questo straordinario viaggio, grazie al loro sguardo e alla loro sensibilità, alla grande dedizione e all’ingegno, alla loro profonda conoscenza di Dante, illuminati dallo sconfinato amore per la Divina Commedia. Il titolo della mostra, “Amor mi mosse, che mi fa parlare”, allude proprio all’autentica spinta generatrice da cui scaturisce l’opera figurativa dei due artisti; nella loro disponibilità al dono in condivisione con il pubblico, si rivela la gratuità della cultura, nella sua forma più autentica ed intima, consegnandoci l’interpretazione del messaggio del Poeta che si rivela tuttora attuale. Riconfermando la propria visione, la Fondazione G. E. Ghirardi Onlus ha inteso operare per promuovere gioielli storici e architettonici della Città di Piazzola sul Brenta, come Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi e l’Oratorio di San Benigno, quali luoghi dall’imprescindibile vocazione artistica e culturale, che trovano nelle celebrazioni dantesche un momento di altissimo significato.
Dino Cavinato
Direttore Fondazione G. E. Ghirardi ONLUS
Apertura e orari della mostra si allineano alle restrizioni previste nel Dpcm di contenimento Covid-19.
Sedi espositive:
Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi
INFERNO
Su prenotazione 049 5590347
ingresso compreso nel biglietto di visita alla Villa
Oratorio di San Benigno – Tempietto del Temanza
PURGATORIO e PARADISO
Ingresso gratuito su prenotazione
dante700@fondazioneghirardi.org
Mostra organizzata in collaborazione con:
Villa Contarini – Fondazione G. E. Ghirardi
Unità pastorale Piazzola Presina Isola Mantegna
NOI Associazione Piazzola sul Brenta
IIS “Rolando da Piazzola”
con il patrocinio di:
Dante 2021 Comitato Nazionale per le celebrazioni dei 700 anni
Dante 2021 VII centenario dantesco
Regione del Veneto
Provincia di Padova
Città di Piazzola sul Brenta

Dettagli

Inizio:
giovedì 25 Marzo 2021
Fine:
domenica 3 Ottobre 2021
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , ,
Sito web:
https://www.facebook.com/dante700piazzolasulbrenta

Luogo

Villa Contarini – Fondazione ghiarardi
Via Luigi Camerini 1
Piazzola sul Brenta, 35016 Italia
Visualizza il sito del Luogo

Organizzatore

Fondazione G.E. Ghirardi Onlus
Email
eventi@fondazioneghirardi.org
Visualizza il sito dell'Organizzatore