il prossimo Mercatino delle Cose d’Altri Tempi sarà:
DOMENICA 29 GENNAIO 2023
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
Sabato 22 e domenica 23 settembre si terrà a Piazzola sul Brenta un evento unico nel suo genere: il 2^ Festival delle Pro Loco del Veneto. Il programma prevede due giornate dedicate alle tradizioni, all’enogastronomia e al folclore di cui le Pro Loco sono da anni orgogliose portabandiera.
Tutti i sapori, i colori e il folcklore della nostra regione. Due giorni all’insegna delle tradizioni, dell’enogastronomia e degli spettacoli per grandi e piccini.
Fai festa con le tue Pro Loco!
22 e 23 settembre 2018
Piazzola sul Brenta (PD) – Piazza della Filatura (ex Jutificio)
orari: sabato dalle 14.00 alle 22.00 – domenica dalle 10.00 alle 20.00
Segui tutti gli aggiornamenti sulla nostra pagina facebook: /unpliveneto.proloco
Decine e decine di associazioni provenienti da tutte le province sono pronte a convergere nella bella cittadina padovana, assieme alle delegazioni di quindici regioni italiane. Sarà un tripudio di sapori e piatti della tradizione, un Veneto DOC che ritrova in un’unica piazza tutta l’autenticità della sua cucina e l’affabilità della sua gente sincera, che ama ancora ritrovarsi nelle feste di paese. Con questo spirito per due giorni l’Unpli Veneto vuole celebrare e far conoscere il ruolo fondamentale che le associazioni svolgono in Veneto.
A breve, seguiranno i dettagli del programma.
Partecipare al Festival Pro Loco e non solo: l’Unpli Padova propone in abbinamento visite guidate ed itinerari alla scoperta di Piazzola sul Brenta e dei dintorni.
Scarica qui le proposte e le modalità di prenotazione.
Estrazione: domenica 23 settembre 2018 ore 17 a Piazzola sul Brenta (PD)
COSTO BIGLIETTO: 1 EURO – CHIEDI ALLA TUA PRO LOCO!!!
Segui tutti gli aggiornamenti sulla pagina facebook: /unpliveneto.proloco
PROGRAMMA
SABATO 22 SETTEMBRE
Dalle ore 14.00
SPAZIO INTERNO
SPAZIO ESTERNO – dalle 14.00 alle 19.00
DOMENICA 23 SETTEMBRE
Inaugurazione ore 11.00 presso Villa Contarini
Saluti e Sfilata verso Piazza della Filatura (Ex Jutificio) per il taglio del nastro
Con le Dame e i Cavalieri del gruppo “Domini Gothic Gens”, i “Figuranti di Mirano”, il gruppo folkloristico “I Ruspanti” ; Con la Confraternita Colle di Giano, la confraternite del “Formaggio Piave DOP”, la Gongrega dei Radici e Fasioi e La Confraternita della Corniola Cornedese De.Co., la partecipazione di Unicef e ASBI onlus e di tutti i gruppi presenti nel programma sotto descritto.
SPAZIO INTERNO
SPAZIO ESTERNO – dalle 12.00 alle 19.00