il prossimo Mercatino delle Cose d’Altri Tempi sarà:
DOMENICA 26 FEBBRAIO 2023
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
L’Amministrazione comunale, le Associazioni combattentistiche e partigiane, le istituzioni scolastiche, civili e militari, in occasione della giornate del 25 Aprile – Festa della Liberazione, intendono celebrare e riconfermare l’universalità dei valori della democrazia, della pace, dell’accoglienza, della tolleranza e del ricordo sempre vivo e grato del sacrificio di molti per la nostra libertà.
Di seguito il programma delle celebrazioni ufficiali:
– Ore 9.30. Raduno davanti alla sede municipale di Piazzola sul Brenta di tutti i cittadini, le autorità locali, le associazioni combattentistiche e d’arma e le forze politiche e sociali. Inaugurazione “Sala dei Sindaci” presso la Sala Giunta del municipio;
– Ore 10.15. Avvio del corteo al duomo, preceduto dalla banda cittadina “Marco Contarini”;
– Ore 10.30. Celebrazione della Santa Messa;
– Ore 11.30. Alzabandiera e deposizione della corona al monumento dei caduti. A seguire intervento delle autorità istituzionali e scolastiche presenti con riflessioni degli alunni delle scuole del territorio. Discorso ufficiale conclusivo del Sindaco e consegna delle medaglie d’onore ai familiari dei caduti della Grande Guerra e consegna attestati ai combattenti e simpatizzanti novantenni della resistenza.
Al termine, buffet sotto i portici del centro culturale “Andrea Mantegna”.