Una serie di appuntamenti per celebrare e ricordare l'uguaglianza dei diritti tra uomini e donne.
Rassegna Piazzola Legge e Incontra 2023, dal 2 marzo al 25 maggio 2023
Continuano, dopo otto anni, gli incontri promossi dalla Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, da eKta aps e dalla Città di Piazzola sul Brenta.
Mostra-Mercato in sala filatura. Ingresso gratuito. Trenini, bambole, robot per i collezionisti più attenti…
primo appuntamento dell'anno con il mercatino dell'artigianato artistico "Mani Creative"
porta i tuoi dischi, CD e fumetti da scambiare con gli espositori
Passeggiate Patrimoniali - Piazzola nel '600 alla Corte di Marco Contarini
Una serie di appuntamenti per celebrare e ricordare l'uguaglianza dei diritti tra uomini e donne.
Rassegna Piazzola Legge e Incontra 2023, dal 2 marzo al 25 maggio 2023
Continuano, dopo otto anni, gli incontri promossi dalla Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, da eKta aps e dalla Città di Piazzola sul Brenta.
Rassegna Piazzola Legge e Incontra 2023, dal 2 marzo al 25 maggio 2023
Continuano, dopo otto anni, gli incontri promossi dalla Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, da eKta aps e dalla Città di Piazzola sul Brenta.
23ª Festa di Primavera 2023
Pomeriggi e Serate danzanti nel grandioso spazio coperto presso l'ex Jutificio di Piazzola sul Brenta
Rassegna Piazzola Legge e Incontra 2023, dal 2 marzo al 25 maggio 2023
Continuano, dopo otto anni, gli incontri promossi dalla Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, da eKta aps e dalla Città di Piazzola sul Brenta.
L’evento nasce in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione – Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti (CNAPM).
ll focus del convegno è l’individuazione dei contesti in cui possono sorgere orchestre che utilizzano la musica come luogo di condivisione e di unione e come prevenzione del rischio sociale.
Rassegna Piazzola Legge e Incontra 2023, dal 2 marzo al 25 maggio 2023
Continuano, dopo otto anni, gli incontri promossi dalla Fondazione G. E. Ghirardi Onlus, da eKta aps e dalla Città di Piazzola sul Brenta.
Tornano i concerti ad INGRESSO GRATUITO (fino a esaurimento posti – non è prevista prenotazione) organizzati dalla Fondazione G. E. Ghirardi Onlus in collaborazione con la Fondazione Teatro La Fenice di Venezia in Villa Contarini – Fondazione G.E. Ghirardi di Piazzola sul Brenta (PD).
Il concerto d’apertura del programma 2023 si terrà venerdì 28 aprile.
La Fenice presenta “Ritratti d’arpe” – Arpisti & compositori nella Roma del ‘600.
Accoglienza pubblico dalle ore 20.15
Inizio concerto ore 20.45
Ad esibirsi l’ensemble “LA SMISURANZA” specializzato nella ricreazione della musica antica secondo lo spirito che l’ha generata: la parola, tratta da un vocabolario seicentesco indica tutto ciò che ecce la misura, verso l’immaginario, il meraviglioso, il fantastico.
Riccardo Pisani, tenore
Chiara Granata, arpa doppia
Marta Graziolino, arpa doppia
Elena Spotti, arpa doppia
Tradizionale mercatino dell'antiquariato.
Appuntamento domenicale davvero speciale che attende tutti i turisti, oltre che le persone del luogo, a Piazzola sul Brenta. Si tratta del Mercatino dell’Antiquariato, uno dei più spettacolari di tutta Europa. Di grande effetto anche la presentazione scenografica, tanti i colori ma anche i sapori della genuinità e dei preziosi. Ogni ultima domenica del mese, nella piazza della villa, nelle vie circostanti e all’interno dell’ex Jutificio Camerini, vi attendono centinaia di bancarelle con tanti oggetti davvero molto interessanti e pezzi unici da collezione.