Antica Fiera di San Martino 2017

Immagine banner antica fiera di San Martino

DA SABATO 4 NOVEMBRE A DOMENICA 12 NOVEMBRE 2017

Torna l’Antica Fiera di San Martino a Piazzola sul Brenta: nasce nel XVIII secolo come festeggiamento della fine dei lavori agricoli ed è una delle fiere più antiche e prestigiose della Provincia di Padova. Con un afflusso importante di visitatori ed espositori illustri nei settori dell’agricoltura, dell’artigianato e del commercio, questa fiera riscuote anno dopo anno successi che riconfermano l’importanza di Piazzola sul territorio e le tradizioni locali.

Oltre ad esposizioni e commercio di prodotti per la zootecnia e per l’agricoltura, si svolgono anche sfilate di moda, congressi, mostre d’arte, mercatino dell’antiquariato, mercatino di artigianato artistico, esibizioni di danza e molto altro.

Ad accompagnare le delizie gastronomiche preparate dalla Pro loco di Piazzola, nella Sala della Filatura dell’Ex Jutificio, musica, balli, spettacoli vari di intrattenimento e la “Mostra dell’Artigianato e delle Attività Produttive” che rappresenta un importante strumento di promozione con ritorni commerciali ed economici sia immediati che prolungati nel tempo.

Quest’anno si parte alla grande già da sabato 4 novembre. Dalle 11.00, la Banda Camerini sfilerà per le vie del centro arrivando alla Sala della Filatura dove ci sarà la cerimonia di inaugurazione ufficiale della Fiera e della Mostra dell’Artigianato con il taglio del nastro.

Per tutto il giorno bancarelle d’antiquariato e di “Mani Creative”, intrattenimenti per grandi e piccini lungo le vie del centro e in Piazza Paolo Camerini dove sarà attivo il fantastico Luna Park.

Lo stand gastronomico sarà aperto a pranzo e a cena.

In serata, a partire dalle 20:30, la sfilata a 4 zampe e la seconda edizione del Fashion show, una sfilata di moda che prevede anche tanto spettacolo. Sfileranno le nuove collezioni 2018.

Novità di quest’anno la presenza dell’associazione “Creattivamente Abili” di Piazzola, con alcune modelle disabili e la presenza del giovane stilista disabile Riccardo Aldighieri che presenterà un abito disegnato e creato per l’occasione. Saranno presenti: Davide Meneghini, ex consigliere comunale di Padova, Riccardo Pagan, Mister Fitness Italia 2016 e molti altri interessanti personaggi. Una sinergia con le modelle di Agenzia per sensibilizzare il pubblico presente a combattere differenze, bullismo e omofobia.

Le due domeniche, 5 e 12 novembre, sono altri momenti interessanti. Tutte le vie del centro storico di Piazzola prendono vita con le tradizionali bancarelle che tra maglioni, giubbotti pesanti e profumi di frittelle, marroni cotti e panini alla porchetta sono la tappa che segnano indelebilmente l’arrivo della stagione fredda.

Da non perdere la serata di giovedì 9 novembre con la 5ª Festa del Baccalà, dove il ricavato sarà devoluto a Telethon per la cura delle malattie genetiche.

Sabato 11 novembre, ancora tante bancarelle e Fiera Franca del bestiame con mostra di macchine agricole e tanti appuntamenti durante tutta la giornata.

Per tutta la durata dell’evento, presso i giardini di piazza Paolo Camerini sarà presente l’associazione “Il Gheppio” con esposizione di animali da cortile e non, fattoria didattica e recupero della fauna selvatica.

A seguire il programma completo, giorno per giorno, della fiera e magazine sfogliabile.

Siete tutti invitati alla fiera, non ve ne pentirete!

Immagine programma

Immagine programma

Grande apertura sabato 4 novembre

Programma serate

Immagine serata Telethon

Immagine serata country

Immagine screening gratuito

Immagine stilata 4 novembre

Sfilata Creattivamente Abili

Seconda edizione del Fashion show, organizzato dall’agenzia Fashion Lady Eventi di Pordenone e Padova, una sfilata di moda nella quale sfileranno 2 stiliste con le loro nuove collezioni 2018 e alcuni negozi della zona.
Novità di quest’anno la presenza di “CreAttivaMente Abili” di Piazzola, con alcune modelle con disabilità e la presenza del giovane stilista disabile Riccardo Aldighieri che presenterà un abito disegnato e creato per l’occasione.
Una sinergia con le modelle di Agenzia per sensibilizzare il pubblico presente a combattere differenze, bullismo e omofobia.
Il Bello senza Limiti, vi aspetta!

Come arrivare a Piazzola sul Brenta

Da Milano
Autostrada A4 – uscita “Grisignano”, seguire le indicazioni per Camisano e poi per Piazzola sul Brenta.

Da Venezia
Autostrada A4 – uscita “Padova Ovest”, seguire le indicazioni per Limena – Piazzola sul Brenta.
Piazzola sul Brenta si trova a circa 18 km da Padova.

Dalla Stazione Ferroviaria di Padova a Piazzola sul Brenta:
Dalla Stazione di Padova i taxi si trovano tranquillamente nella prima corsia.
Il tempo impiegato per raggiungere piazzola in taxi è approssimativamente di 20 minuti, traffico permettendo.

Da Piazzola sul Brenta a Padova:
Per avere un taxi a Piazzola sul Brenta è sufficiente comporre lo 049.651.333 e indicare il numero di persone o la presenza di bagagli ingombranti.
Il tempo necessario perché un’auto vi raggiunga a Piazzola è approssimativamente di 15 minuti.

Immagine Mappa piazzola

Immagine offerta bar

Immagine grigliata

Immagine vino e birra

Immagine piatto di trippa

Immagine comanda