
L’Amministrazione Comunale e la Pro Loco sono liete di comunicare che
i prossimi Mercatini delle Cose d’Altri Tempi 2023 saranno:
DOMENICA 31 DICEMBRE
L’evento è realizzato nel rispetto degli ultimi DPCM in merito al contenimento di Covid 19.
Mercatino dell’Antiquariato Cose da altri Tempi
UN TUFFO NEL PASSATO AL MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO
Il Mercatino dell’Antiquariato “Cose d’altri Tempi” di Piazzola sul Brenta, da decenni riempie piazza Paolo Camerini, i portici antistanti, la Sala della Filatura e le vie del centro con tantissimi espositori, attentamente selezionati, che espongono mercanzie d’ogni genere per soddisfare i desideri e le richieste dei più attenti collezionisti e amanti dell’antiquariato.
L’atmosfera che si respira a Piazzola, ogni ultima domenica del mese, è unica e riconosciuta in tutta Europa e oltre.
A fare da sfondo a questo straordinario “quadro”, Villa Contarini, splendida villa veneta, che vale davvero la pena di visitare non solo per la sua struttura architettonica e i suoi dipinti, ma anche per il suo grande parco naturalistico retrostante.
Visitare questo inimitabile evento vi farà divenire parte dello stesso, perché anche le persone che lo frequentano si riconoscono e si arricchiscono di particolari, eccentricità e unicità, trasformando la giornata in un ricordo indelebile nella memoria.
EVENTI in EVIDENZA

Incontro informativo ~ Adotta un Tiglio
1 dicembre 2023
Per la salvaguardia del secolare “Viale delle Tulie”, nel 1990, Pro Loco Piazzola A.P.S. ha stipulato un accordo con i proprietari terrieri del sito impegnandosi alla manutenzione, alla potatura e alla cura della salute degli alberi…
Vieni a scoprire il nuovo progetto della Pro Loco a sostegno del Viale dei Tigli.

Mercato di Natale 2023
8-10-17 dicembre
La magia del Natale in un ambiente storico, rinnovato e riscaldato.
Mani Creative
Food Prodotti agricoli a km 0
Animazione ed intrattenimento
Pista di pattinaggio in Piazza Paolo Camerini.

Mostra Presepi – 21ª Rassegna di Arte Presepiale
17 dicembre 2023 – 14 gennaio 2024
Chiesetta di San Benigno
sotto i portici di Piazza Paolo Camerini
Piazzola sul Brenta

Piazzola sul Brenta
PAESAGGI
Data Edizione: 2023
Numero pagine: 208
Illustrato: illustrazioni di D. Bellino; fotografie di R. Tavoni; cartografia di R. Ballabani
Stato: disponibile in Sede Pro Loco
Formato: cm 15×21
Questa guida nasce dal desiderio di accompagnare i visitatori, i residenti, gli studiosi e gli amministratori pubblici a “camminare” nella storia di questo territorio facendosi portatori del carico di eventi che nel tempo si sono succeduti. È un libro rivolto a quanti intendono entrare nelle vicissitudini e nelle trasformazioni che si sono stratificate nel tempo e che qui sono raccontate con curiosità, rispetto, semplicità, veridicità e storicità.
IL GUSTO DELLA TRADIZIONE
VIAGGIO
NELL’ENOGASTRONOMIA VENETA
Con l’insostituibile contributo della Pro Loco PiazzolaA.P.S. e dei suoi volontari.

Casa dell’Acqua – TESSERE
Avvisiamo che l’ufficio della Pro loco è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:00. Per l’acquisto e il rinnovo delle tessere dell’acqua: tessere nuove 12.00 €. Rinnovo 9.00 €.

Pro Loco Piazzola APS è l’associazione di promozione sociale, che aderisce all’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (UNPLI), di Piazzola sul Brenta.
La Pro Loco si occupa della promozione degli eventi presenti sul territorio: feste, sagre, fiere, mostre, incontri, manifestazioni, passeggiate, concerti, proiezioni cinematografiche e molto altro.

Come arrivare a Piazzola…
Vuoi venire a Piazzola sul Brenta (Pd) e hai bisogno di informazioni per arrivare nella nostra città?
Protocollo d’intesa tra l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e Borghi più belli d’Italia.
Piazzola sul Brenta e la grande bellezza di Villa Contarini
Ciclovia Treviso Ostiglia